|
|
|
 |
REGOLAMENTO
3’ WINTER TRAIL DELLA CAMPIGNA
Loc, Campigna, Santa Sofia, FC
Percorso 12.5km dislivello 600m+
Forlì Trail a.s.d., in collaborazione con la Pro Loco della
Campigna, l’Albergo Scoiattolo, L’Albergo Gran Duca e Sport Pippo
Olimpico, organizzano domenica 10 febbraio 2019 in località
Campigna, Santa Sorfia (FC), la seconda edizione del Winter Trail
della Campigna corsa/camminata in montagna in semi autosufficienza
alimentare con percorso in ambiente appenninico.
Il “Winter Trail della Campigna” avrà luogo distanza di 12,5km,
D+600, ci si potrà iscrivere per la corsa competitiva e non
competitiva.
ISCRIZIONI alla corsa competitiva:
Potranno iscriversi tutti gli atleti maggiorenni in regola con il
tesseramento UISP o EPS convenzionati e con scadenza della tessera
non antecedente al 09 febbraio 2019 e che siano in possesso del
certificato medico agonistico per atletica leggera.
ISCRIZIONI alla camminata non competitiva:
Potranno iscriversi tutti gli atleti maggiorenni in regola con il
tesseramento UISP o EPS convenzionati e con scadenza della tessera
non antecedente al 09 febbraio 2019
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo
dei partecipanti (MAX 150):
Un eventuale incremento o decremento del numero massimo di
partecipanti è a discrezione esclusiva dell'organizzazione.
Le iscrizioni potranno essere effettuate:
-presso Sport Pippo Olimpico a Predappio (FC) in via Roma 28
Oppure sul sito www.forlìtrail.com
Info: 340686988 (Maurizio), oppure a mezzo e-mail a forlitrail@gmail.com
QUOTE DI ISCRIZIONE
€ 15,00 in preiscrizione fino a venerdì 8 febbraio.
€ 20,00 domenica 10 febbraio
Nella quota di iscrizione è compreso:
-pettorale di gara;
-assistenza e ristori lungo il percorso;
-gadget tecnico dell’evento;
-ristoro finale;
-docce;
-deposito borse.
RITIRO PETTORALE E PACCO GARA
Le operazioni di ritiro del pettorale e del pacco gara avverranno
presso l’Hotel Scoiattolo in loc. Campigna domenica 10 febbraio
dalle ore 08:00.
PARTENZA e BRIEFING
La partenza del 3’ Winter Trail della Campigna sarà alle ore 10:00
Il briefing sarà alle 09:45
All'interno dell'Hotel Gran Duca in loc. Campigna, Santa Sofia (FC)
saranno a disposizione dei locali adibiti a spogliatoio e deposito
borse.
Nonostante i controlli, l'organizzazione non è responsabile degli
oggetti lasciati incustoditi all'interno del deposito borse.
PERCORSO
Il percorso sarà segnalato con cartelli bianchi e rossi e bandella
arancione.
I chilometri non saranno segnati.
I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara
e seguire i segnali. L'allontanamento dal tracciato ufficiale, oltre
a comportare la squalifica dall'ordine di arrivo, avverrà ad
esclusivo rischio e pericolo del concorrente. Qual ora l’atleta non
individui più nessun segnale della corsa dovrà tornare indietro fino
all’ultimo segnale e ritrovare i segnali che individuano il
tracciato di gara.
MATERIALE OBBLIGATORIO
E' obbligatorio partire con il seguente materiale che sarà
verificato dai giudici prima della partenza:
Sacca idrica o borracce con almeno 0,5l di acqua;
Pettorale di gara con numero ben visibile portato nella parte
frontale dell’atleta;
Fischietto e telo survival;
Scarpe trail;
Abbigliamento adatto alle situazioni climatiche del periodo;
Telefono cellulare con numero dell’organizzazione.
Barrette energetiche o alimenti solidi (almeno 500calorie)
Sarà consentito l'uso dei bastoncini.
IL MATERIALE OBBLIGATORIO DEVE ESSERE PORTATO CON SE' LUNGO TUTTO IL
PERCORSO DELLA GARA.
RISTORI
Saranno previsti ristori con cibi solidi e liquidi.
MODIFICHE DEL PERCORSO O/E ANNULLAMENTO DELLA GARA
L'organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento
il percorso o l'ubicazione dei posti di soccorso e dei ristori,
senza preavviso.
In caso di cattive condizioni metereologiche, e per ragioni di
sicurezza, l'organizzazione si riserva il diritto di sospendere,
interrompere o modificare il tracciato della gara in corso o
modificare le barriere orarie. Ogni decisione sarà presa
dall’organizzazione e della giuria della corsa.
SICUREZZA E CONTROLLO
Sul percorso saranno presenti addetti dell'organizzazione e giudici
in costante contatto tra di loro. Saranno istituiti dei punti di
controllo, dove addetti dell'organizzazione monitoreranno il
passaggio degli atleti. Inoltre, sarà attivo il servizio scopa. Nel
caso un concorrente si ritiri dalla manifestazione avrà l’obbligo di
comunicarlo al personale di servizio lungo il tracciato, o ai punti
di controllo, o all’arrivo ai giudici o agli organizzatori, in caso
di mancata comunicazione verranno presi provvedimenti,
La copertura telefonica non sarà garantita su tutta la zona.
AMBIENTE
La corsa si svolge in ambienti naturali ed ecosistemi protetti. I
concorrenti dovranno adottare un comportamento rispettoso
dell'ambiente, evitando di disperdere rifiuti. Chiunque sarà
sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato
dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni.
Le strade che saranno interessate dal percorso di gara NON saranno
soggette al blocco del traffico, di conseguenza tutti i concorrenti
saranno tenuti al rispetto del C.D.S.
TEMPO MASSIMO 3 ORE
PREMI
Saranno premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne categoria under
50 e i primi 3 uomini e 3 donne categoria over 50.
Non saranno previsti premi in denaro.
DIRITTI DI IMMAGINE
Con l'iscrizione, i concorrenti autorizzano l'organizzazione
all'utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di
immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della
partecipazione alla manifestazione. |
|
Luogo di ritrovo |
Guarda le classifiche della gara competitiva della precedente
edizione |
> |
909
|
< |
|
|
|
|