|
|
|
> |
673
|
< |
Pennabilli (La Pénna in romagnolo) è un comune italiano
di 2700 abitanti della provincia di Rimini in
Emilia-Romagna.
Il territorio del comune è interessato dal Parco naturale
interregionale del Sasso Simone e Simoncello e fa parte
della Comunità montana Alta Valmarecchia.
Pennabilli è il comune più alto della Provincia di Rimini ed
il secondo comune più a sud della regione Emilia-Romagna,
preceduto da Casteldelci.
Il duomo di Pennabilli, conosciuto anche come cattedrale di
San Leone e sede della parrocchia San Pio V, è la chiesa più
importante di Pennabilli e cattedrale della diocesi di San
Marino-Montefeltro.
Nel centro storico di Pennabilli e nel territorio
comunale trova spazio il Museo diffuso I luoghi dell'anima
ideato da Tonino Guerra, composto da sette installazioni:
L'Orto dei Frutti Dimenticati (ove convivono installazioni
artistiche e varietà antiche di alberi da frutto, La Strada
delle Meridiane, Il Rifugio delle Madonna Abbandonate, Il
Santuario dei Pensieri, L'Angelo coi Baffi, Il Giardino
Pietrificato (in località Castello di Bascio), La Madonna
del rettangolo di Neve (in località Poggio Bianco). Le
installazioni sono visitabili tutti i giorni gratuitamente. |
 |
 |
Altri calendari
|
Forum
|
|
|
|
|