> Rassegna Stampa <                      
                                           
spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi
  logo                       In sintesi ....                       > Rassegna Stampa <
Anno 2016 - 4° trim.
 
        Atl. Imola Sacmi Avis - Domenica, 16 ottobre 2016
Il "Giro dei Tre Monti" di Imola vinto dai 22enni Felicien Muhitira e Giulia Mattioli. Primo fra i romagnoli Michele Cacaci. Superate le 5000 presenze di cui 752 agonisti.
       
                               
                               
                                                                 

Varie: News

volantini Locandine, calendari pubblicati di recente

Varie: Tecnica

Allenamento, gare
 e alimentazione
Tecnica

Varie: Zapping

Zapping  Pagine interessanti di riviste e altri siti

Rassegna Stampa

Articoli di giornali e comunicati stampa Rassegna Stampa

Classifiche

Classifiche Le classifiche delle gare segnalate

Foto

Non solo tante foto ma anche i video Foto

Locandine

Locandine

 I volantini delle
manifestazioni

Calendari: Altri calendari

I calendari podistici più importanti Altri calendari

Varie: Mappe

Mappe stradali Le mappe stradali
dei luoghi di ritrovo

Varie: Running Stars

I grandi protagonisti
del podismo

Running Stars

Bilancia

 A che velocità vai?
 Verifica il tuo peso!
Filler Filler Filler Filler Filler Filler
  skype  
 
 
   

COMUNICATO STAMPA ATL. IMOLA SACMI AVIS
48° GIRO DEI TRE MONTI - 16/10/2016
AUTODROMO ENZO E DINO FERRARI.
 

IMOLA (BO).
Nouvelle vague al potere al 48° “Giro dei Tre Monti”, scelto stamattina da 5.004 concorrenti (record dell’era moderna), incentivati da un sole quasi estivo.
Tra i 752 agonisti classificati sui tradizionali km 15,3, partiti e conclusi all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, si sono infatti imposti i 22enni Felicien Muhitira e Giulia Mattioli con una gara in rimonta, segno di un’evidente sicurezza nei propri mezzi.
L’alfiere dell’Atl. Potenza Picena ha portato per la prima volta sul gradino più alto della gara allestita dall’Atl. Imola Sacmi Avis, i colori del Ruanda, superando nel tratto di discesa, a circa due terzi del tracciato, il fuggitivo marocchino Mohammed El Mounim. L’arrivo sulla pit lane è avvenuto dopo 47’28” dal via, che lo aveva visto protagonista di un curioso siparietto: i Giudici della Fidal lo hanno rincorso per circa mezz’ora, consegnandogli il microchip che aveva lasciato in segreteria.
L’argento è andato all’altro rimontante, il burundiano Olivier Irabaruta (a 21”), mentre abdicano sia i marocchini (Mohammed El Mounim a 34” e Tariq Bamaarouf a 50”), che i keniani (Erastus Chirchir a 1’25”, Kiplimo Noor Kiplangat addirittura fuori dai 10).
Sesto e settimo gli altri magrebini Taoufique El Barhoumi (a 1’29”) e Ahmed Nasef (a 2’31”), seguiti dallo specialista di corse in montagna Michele Belluschi, primo italiano, attardato di 2’49”, poi ancora Rachid Benhamdane (a 3’09”) ed Mohamed Hajjy, decimo in 50’56”.
L’onore romagnolo è stato difeso da Michele Cacaci, solo tredicesimo in 51’42”, colpito dai crampi già in salita; dal Campione Italiano Under 20 sui 1.500 metri, Simone Bernardi (2 posti dietro e 34” in più), primo imolese, al debutto nella gara, al pari dell’altro Tricolore di casa, Francesco Conti (800 m. Under 23); e Nicholas De Nicolò (17° , in 52’30”). Ma anche da 2 ori di categoria con Claudio Valeri (M50/55, in 56’41”) ed Adolfo Accalai (Over 60, in 1.02’22”).
 
Giulia Mattioli - prima donna

La modenese della Corradini invece ha impiegato poco più di 7 km per riprendere la lepre, e compagna di colori, Martina Facciani e non appena scollinato il gpm del Monte Frassineto (252 m. slm) come una catapulta si è poi fiondata verso l’arrivo, attraversato dopo 57’02”. La Facciani non si è prodigata più di tanto, perché sta ancora caricando in vista dei Tricolori sui 42 km, però ha accusato solo 1’29”, avendo comunque ragione di Giovanna Ricotta (a 2’), di Francesca Battacchi (a 6’11”), e della predappiese Celeste Ferrini (a 7’07”), che a soli 23 anni ha forse toccato il vertice più alto della sua fresca carriera.

L’Addetto Stampa
Danny Frisoni
 

Il Podio maschile
Il Podio femminile
 

>

visite 313

<

 
       
Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura

 

Altri calendari
Banner

 

Forum
banner

 
 

 

   
       
       
       
       
       
       
       
               
 

Running Stars

     
       
       
       
       
       
       
       
               
 

Il Meteo

     
       
       
       
       
       
       
       
               
 

Forum

     
       
       
       
       
               
     

Percorsi
Banner

 
 
       
       
       
       
                       
 

Calendario Lamone
Banner

   

Links
Banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
 

Tecnica
Banner

   

Riviste
Banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
 

Home Pages
Banner

   

Altri Calendari
Banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
 

Cose utili
Banner

   

Foto e video
Banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
 

Il meteo
Banner

   

Foto e video
Banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
 

La tua velocità
banner

   

Il tuo peso
banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
                                                                                   
     

Home Pages

     
spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi spazi
  Scrivici da
questo Sito
Per informazioni:

siti
partner

  romagnapodismo
fotopodismo
fotopodismo2
Il tuo peso?  
  info@romagnapodismo.it Webmaster: Carlo Sintucci  webmaster@romagnapodismo.it   La tua velocità?  
Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura