|
|
|
46^ VALLI E PINETE
DOMENICA 27 MARZO 2022 - ORE 9,30
RAVENNA – PALA DE ANDRE’
|
La special edition primaverile della “Valli e Pinete”
è pronta a far divertire almeno due migliaia di podisti
attesi da ogni dove, nonostante le tantissime concomitanze.
Infatti sono già 1.050 coloro che hanno aderito alle 3
prove principali in programma domenica mattina, con
partenza dalle 9,30 dal Pala De Andrè: la tradizionale km 21,097,
a cui si è aggiunta l’altra agonistica di km 30, e la
nuova nata “Darsena City Run”, riservata a tutti,
camminatori e runners.
La novità è che si potranno ritirare i pettorali già da
sabato 26, dalle 12 alle 19, presso il Pala De Andrè, per
cercare di far defluire il più possibile i partecipanti e
non creare assembramenti. Ma per i ritardatari è stato
prorogata la possibilità di iscriversi anche nel weekend,
mentre i camminatori con l’iscrizione “politica”
da € 3,00 (km. 2 o 10) lo potranno fare domenica
mattina.
Da tenere in considerazione che per accedere all’area
interna è necessario mostrare il Green Pass e l’entrata in
vigore dell’ora legale.
Il percorso della mezza maratona porterà gli atleti
per 7 km a Punta Marina Terme, da dove si insinuerà negli
stradelli della pineta litoranea sino a Marina di Ravenna e
tornando da quelli paralleli sino all’imbocco dell’argine
della Piallassa Piomboni. Altri 2 km senza asfalto, poi,
intorno a tre quarti di gara, si troverà il bivio che
permetterà a coloro che scelgono la km 30 di affrontare
ancora una volta tutta la parte sterrata e da via
dell’Idrovora e Canale Molinetto torneranno tutti alla base,
sia 21 che 30.
Nella prova corta si presenterà per la prima volta il 30enne
roncofreddese Alberto Della Pasqua (Dinamo Sport
Bellaria Igea Marina), che vanta un personale di 1h07’06” ed
ha vinto 2 volte il Titolo Europeo di Duathlon.
Inaccessibili i record del percorso siglati da Caimmi
(1h02’32”) e dalla Sicari (1h13’55”).
La “Darsena City Run”, è una ludico-motoria di km
10, con andata e ritorno sulle 2 sponde della rinnovata
Darsena di Città e giro di boa al Parco Teodorico, che
ospita il Mausoleo, uno degli 8 Monumenti Unesco Bizantini.
Da ricordare che lungo i percorsi saranno distribuiti dei
Photo point, consultabili on line su ENDUpix, dove ogni
concorrente potrà scaricare gratuitamente le proprie foto in
corsa.
La manifestazione è omologata da Endas, valevole per il
Campionato Uisp ravennate di corsa su strada, ed è
inserita all’interno dei Calendari Endas Scarpaza e
Podistico Ravennate.
Un servizio filmato dell’evento sarà curato dallo
staff di Run2U ed andrà in onda sul canale regionale
DI.TV (canale 80) giovedì 31 alle 20,55 e replica domenica 3
aprile 21,50, sulla piattaforma www.oasport.it e sulla webtv
player sport2u.tv on demand.
Per informazioni consultare il sito www.valliepinete.it.
Ufficio Stampa
Danny Frisoni
25/03/2022
|
 |
Il vincitore del 2019, Rachid
Benhamdane |
> |
234
|
< |
Altri calendari
|
Forum
|
|
|
|
|