Esattamente tra una settimana, mercoledì 29 marzo, RAI 1
trasmetterà in prima serata “I Cacciatori del cielo”,
film dedicato a Francesco Baracca per la regia di
Mario Vitale, con Giuseppe Fiorello nei panni del
famosissimo asso lughese Medaglia d’Oro al Valor Militare
nella Prima Guerra Mondiale e simbolo non solo della città
di Lugo, ma dell’intera aviazione italiana.
E ad una settimana dalla messa in onda
del film che tutto il territorio romagnolo sta aspettando
con comprensibile curiosità, ecco la medaglia che sarà
consegnata al collo dei finisher che domenica 7 maggio
prenderanno parte alla LUGORUN21K, la mezza maratona
che quest’anno sarà valida anche come Campionato
Regionale Uisp Emilia-Romagna. Una medaglia disegnata in
onore di Francesco Baracca, denominata “Asso dei cieli”
dall'artista Leonardo Pagni.
Già nell'edizione 2022 a Lugo i runner
hanno ricevuto all’arrivo un'autentica opera d'arte, la
riproduzione della facciata del quadriportico
del Pavaglione, luogo di partenza della manifestazione. Una
medaglia denominata "Le colonne della vittoria" disegnata
sempre da Pagni, diplomato all'Opificio delle Pietre Dure di
Firenze, impegnato anche nel restauro di importanti opere
come Il Geremia del Donatello prima di entrare nel mondo
della moda. Oggi Leonardo Pagni disegna per Accessori
Service Srl e nella sua realtà lavorativa ha portato non
solo gusto e stile, ma anche la sua passione per il running,
tanto da indurre la stessa società veronese ad ampliare il
proprio campo di azione affiancando ai complementi per la
moda anche il settore delle medaglie per eventi sportivi.
La medaglia “Asso dei cieli” per la
LugoRun 2023 è la riproduzione del monumento a Francesco
Baracca. Un omaggio dunque al lughese probabilmente più
famoso nel mondo, ma anche all’opera in travertino e bronzo
dello scultore faentino Domenico Rambelli inaugurata nel
1936. L’ala dell’immaginario aereo si staglia nel cuore di
Lugo, in uno spazio che è connubio di diversi stili
architettonici e altrettanto diverse epoche storiche. E
tutto ciò si ritrova nella medaglia realizzata per la
LugoRun in una simbolica unione fra il mondo dello sport, la
società odierna, la storia, la cultura e la tradizione della
città. Tutto in una medaglia, pensata per essere
ricordata e ricordare.
Nel frattempo, proseguono le iscrizioni
per l’evento del prossimo 7 maggio che prevede la gara
agonistica sui 21Km, ma anche una ludico motoria per runner
o semplici camminatori da 9 km aperta a tutte le famiglie e
i cittadini, oltre ad un progetto in via di definizione in
questi giorni che coinvolgerà anche gli istituti scolastici
del territorio.
Tutte le informazioni dettagliate e le
indicazioni su come iscriversi alla LUGORUN sono disponibili
sul sito www.lugorun.it e su
www.uisp.it/ravennalugo .
Uisp Ravenna-Lugo
Ravenna, 22 Marzo 2023
|