|
|
|
Premessa
Come evidenziato nella
premessa della Consulenza Running Program, oltre a far svolgere
ai soggetti interessati i test funzionali da campo e posturali,
propongo l’esecuzione del Test Impedenziometrico. Il test viene
eseguito dal mio collaboratore Dott. Dalfino Tiziano,
specializzato in medicina estetica, il quale svolge la sua
consulenza presso il Centro Nadir StarBene di Putignano (BA).
La
misurazione della impedenza corporea (Body Impedence Assessment
o B.I.A.), è una delle tecniche attualmente più usate ed
affidabili per la determinazione della composizione corporea. A
differenza della Plicometria altro metodo usato nella
valutazione della composizione corporea, il TEST B.I.A. pone le
basi per una conoscenza analitica del nostro peso corporeo in
termini di idratazione e tessuti cellulari. Attraverso misure
biolettriche siamo in grado di conoscere il vostro stato di
idratazione (dalla ritenzione idrica, fino alla disidratazione)
, lo stato delle membrane cellulari, stimare la quantità di
muscolo e grasso corporeo, e conoscere il vostro metabolismo
basale. In pratica il test B.I.A. dà la possibilità di valutare
lo stato di idratazione del nostro organismo, fattore
fondamentale, se non di vitale importanza per chi fa sport, e
quindi per tutti i podisti che affrontano allenamenti intensi e
prolungati.
Si basa sul dato fisico che l'acqua è un buon
conduttore di corrente elettrica, mentre il grasso è un isolante
quasi perfetto. Poichè la Massa Magra corporea (Fat Free Mass -
FFM) è costituita prevalentemente da acqua, determinando
il contenuto di acqua dell'organismo, è possibile risalire
facilmente al contenuto in FFM (massa magra), e quindi al
contenuto di Massa Grassa (FAT).
A tale scopo, viene utilizzato
un apparecchio, chiamato Impedenziometro, che collegato tramite
elettrodi al paziente, misura la resistenza che il corpo oppone
al passaggio di una corrente debolissima e ad altissima
frequenza (50.000 Hz). Dal valore della impedenza corporea,
tramite alcuni algoritmi e con l'ausilio di un computer, si
risale al contenuto di acqua corporea, di massa magra, di
massa
grassa, ed al metabolismo basale del paziente.
Quando è utile
l'esame impedenziometrico?
Viene molto utilizzato in campo
Estetico per determinare il grado di ritenzione idrica
dell'organismo e in campo Dietologico per l’inquadramento dei
problemi di peso.
Per quanto concerne il servizio di Consulenza
Running Program proponiamo l’esame impedenziometrico per
valutare se l’allenamento svolto è efficace o si dovrebbero
apportare delle modifiche, sia atletiche che alimentari. Lo
proponiamo all’inizio della preparazione, dopo circa 2 mesi
dalla data di inizio, e infine lo ripropongo in prossimità della
Maratona, per monitorare di volta in volta come si modifica la
vostra composizione corporea e lo stato di idratazione del
vostro organismo per evitare stadi di disidratazione e calo
della prestazione.
Inoltre lo proponiamo per chi ha necessità di
dimagrire ed eseguire un programma dietetico, in questo caso è
fondamentale per il Dott. Dalfino tenere sotto controllo la
composizione corporea del soggetto, perché ogni piano alimentare
(dieta) , comporta un deficit calorico ed una modificazione del
metabolismo a cui l'organismo fa fronte utilizzando e quindi
"bruciando" il tessuto adiposo. Ma a volte può capitare che in
alcune condizioni, si verifichi una situazione di catabolismo
che conduce a una perdita di massa magra, in questo caso il
Dott. Dalfino può apportare le giuste modifiche al piano
alimentare assegnato.
Come si effettua l'esame?
L’esecuzione del B.I.A. TEST non necessita di nessuna
preparazione in particolare, anche se per ottenere un risultato
il più possibile accurato sarebbe consigliabile il
digiuno, non bere da almeno 4 ore, lo svuotamento
della vescica subito prima dell'esame, non aver svolto attività
fisica intensa nelle ore precedenti.
Dopo aver
registrato i dati anagrafici e antropometrici (peso, altezza )
del soggetto, si fa stendere il soggetto sul lettino a piedi
nudi (anche se è possibile effettuare l'esame con calze leggere)
e si applicano gli elettrodi al piede e alla mano, viene poi
inviata la corrente a bassa intensità e l'Impedenziometro invia
al computer collegato i dati acquisiti.
I dati elaborati dal
computer ed evidenziati sono classificati come segue: (allegare
resoconto esame)
|
 |
Dopo un’accurata analisi e
valutazione dei risultati del test impedenziometrico si riesce a
capire lo stato di salute e benessere del soggetto preso in
esame.
Successivamente c’è un colloquio tra me, il Dott. Dalfino
e l’interessato alla Consulenza Running Program, e se ce ne
fosse bisogno si apportano le dovute modifiche sulla
preparazione, altrimenti si prosegue con la stesura del periodo
successivo di preparazione.
Ritengo di fondamentale importanza
eseguire il Test Impedenziometrico e quindi conoscere la
situazione generale del vostro organismo per evitare eventi di
affaticamento generale, disidratazione e malnutrizione che
condizionerebbero lo svolgimento delle sedute di allenamento e
quindi della preparazione generale. |
Prof. Antonacci
Ignazio
www.runningzen.it
ignazioantonacci@runningzen.it
|
|
> |
3166
|
< |
Altri calendari
|
Forum
|
|
|
|
|