Runners

            Varie
> Tecnica <
           

Runners

 
                           
                                                                   
        <<  

L'IDRATAZIONE NEI LUNGHI DEL PODISTA
(in collaborazione con lo staff di Ethicsport)

  >>       Varie
> Tecnica <
 
       
       
                                                                                   
   
La crisi energetica è sicuramente uno dei primi pensieri quando si vuole iniziare a preparare gare lunghe come la maratona! 'E se finisco la benzina'' 'Se calano le energie'' Questi, in genere, sono i primi pensieri di un runner che comincia a pianificare i primi 'lunghi' in vista della mitica 42km!
 


L'acqua, prima di tutto!

L'argomento del corretto apporto energetico è senz'altro molto importante, tuttavia la prima causa di problemi nelle discipline di resistenza è la disidratazione! L'acqua, sicuramente il migliore amico dello sportivo, è l'elemento fondamentale per mantenere un'alta capacità prestativa e mantenere un corretto stato di idratazione è fondamentale per correre lunghe distanze continuando a divertirsi fino all'arrivo!

Il muscolo e l'acqua!

Il nostro corpo è costituito per circa il 60% di acqua e nei nostri muscoli questa percentuale supera il 70%! Questa presenza all'interno e all'esterno della cellula permette un corretto trasporto di tutti i minerali indispensabili alla contrazione muscolare! Quando l'acqua cala, a causa della sudorazione che avviene per controllare la temperatura del tessuto muscolare, questo 'passaggio osmotico' di sali e nutrienti è peggiore e possono comparire crampi muscolari, difficoltà nella corsa e situazioni di crisi!
 


Idratazione e performance

Studi ormai accreditati hanno mostrato che la perdita del 5% dell'acqua corporea comporta un abbattimento della capacità prestativa del 30%! Questo significa che se un soggetto di circa 75kg di peso riesce a correre senza grosse difficoltà 1 km in 5', perdendo poco più di 2 litri di liquidi la sua prestazione calerebbe significativamente e, ovviamente a parità di sforzo, riuscirebbe a correre la stessa distanza (1Km) in circa 6'30''. Due litri di liquidi sono un quantitativo abbastanza facile da perdere durante un allenamento lungo in una giornata mediamente calda, quindi attenzione all'idratazione.

Evitare la disidratazione

E' quindi importante, soprattutto per il runner che non sempre riesce a portare con sé borracce o camelback, pianificare una corretta strategia di integrazione idrico-salina per evitare di incorrere nella disidratazione e riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissi nell'allenamento!

Idratazione pre-exercise

Fondamentale è quindi iniziare l'allenamento nelle migliori condizioni possibili di idratazione: se durante la giornata spesso si è costretti a 'correre' (in senso figurato) a causa del nostro lavoro e non si riesce a bere con la frequenza ottimale, è utile idratarsi ancora prima di cominciare il nostro allenamento! Bere circa 30-40' prima di cominciare ad allenarsi è un'ottima strategia per riportarsi a uno stato di idratazione ottimale; associare a questi liquidi ingeriti un'opportuna aliquota di sali minerali e di carboidrati può essere utile anche per ritardare l'insorgenza del calo ipoglicemico!

Integrazione pre-allenamento

Lo Staff di Ricerca e Sviluppo EthicSport ha sviluppato due integratori specificamente studiati per le fasi che precedono l'allenamento e la gara, concepiti per ritardare la disidratazione, l'insorgenza dei crampi e fornire energia in maniera sequenziale. PRE GARA ENDURANCE è il prodotto che è stato studiato proprio per gli allenamenti di resistenza nel podismo; un prodotto articolato, che sfrutta la sinergia di diversi nutrienti, tutti utili per massimizzare prestazioni di endurance.

Carboidrati sequenziali

Dopo l'acqua, la parte più importante di Pre-Gara Endurance è senz'altro la pattern di carboidrati usata: una miscela di maltodestrine a lunga catena, fruttosio e destrosio nelle quantità ottimali per garantire un afflusso di energia al muscolo veloce e prolungata nel tempo, bilanciata nel quantitativo per non generare un carico glicemico eccessivo ed evitare rilasci di insulina.

BCAA e amminoacidi glucogenici

Oltre ai carboidrati si è scelto di inserire amminoacidi a catena ramificata e glucogenici per ritardare, in competizioni e in allenamenti lunghi, l'esaurimento del glicogeno muscolare. I BCAA, infatti, entrano direttamente nel Ciclo di Krebs, alcuni altri amminoacidi -come l'alanina, vengono trasformati in glucosio dagli enzimi del nostro organismo e quindi sono forme alternative di energia.

Sali minerali

La presenza di elettroliti sotto forma di sali basici di Sodio, Potassio, Calcio e Magnesio, permette di bilanciare le perdite generate dall'attività sportiva e mantenere una ottimale funzionalità muscolare.

Acetil carnitina e cofattori metabolici

Infine, ma non per importanza, è presente un'aliquota di acetil-carnitina, nutriente utile per favorire il metabolismo dei grassi per produrre energia. La copresenza di cofattori metabolici, utili nelle attività di running, consentono di rendere PRE GARA ENDURANCE un valido alleato da assumere circa 30 minuti prima dell'allenamento (o della gara) per poter permettere all'organismo di esprimersi al meglio delle proprie possibilità.

L'idratazione durante l'allenamento!

Se si sta per affrontare un allenamento di running abbastanza lungo, curare l'aspetto di idratazione pre-exercise è necessario ma può non essere sufficiente per rispondere alle effettive esigenze di idratazione. Per questo è sempre bene, quando non si può/vuole portare con sé un rifornimento idrico, studiare il percorso in maniera da poter incontrare fontane pubbliche o abitazioni di amici disposti a fornirci velocemente un bicchiere d'acqua e un incoraggiamento!
 


Buona corsa a tutti!

Lascia un commento:
ignazioantonacci@runningzen.it 

Prof. Antonacci Ignazio
www.runningzen.it

3389803260
 

 

 
 
 

>

<

 
 
       
Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura

 
Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura
 

Altri calendari
Banner

 

Forum
banner

 
 

Varie: News

volantini Locandine, calendari pubblicati di recente

Varie: Tecnica

Allenamento, gare
 e alimentazione
Tecnica

Varie: Zapping

Zapping  Pagine interessanti di riviste e altri siti

Rassegna Stampa

Articoli di giornali e comunicati stampa Rassegna Stampa

Classifiche

Classifiche Le classifiche delle gare segnalate

Foto

Non solo tante foto ma anche i video Foto

Locandine

Locandine

 I volantini delle
manifestazioni

Calendari: Altri calendari

I calendari podistici più importanti Altri calendari

Varie: Mappe

Mappe stradali Le mappe stradali
dei luoghi di ritrovo

Varie: Running Stars

I grandi protagonisti
del podismo

Running Stars

Bilancia

 A che velocità vai?
 Verifica il tuo peso!
Filler Filler Filler Filler Filler Filler
  skype  
 
       
       
       
       
       
       
       
               
 

Running Stars

     
       
       
       
       
       
       
       
               
 

Il Meteo

     
       
       
       
       
       
       
       
               
 

Forum

     
       
       
       
       
               
     

Percorsi
Banner

 
       
       
       
       
                       
  ;

Calendario Lamone
Banner

   

Links
Banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
 

Tecnica
Banner

   

Riviste
Banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
 

Home Pages
Banner

   

Altri Calendari
Banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
 

Cose utili
Banner

   

Foto e video
Banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
 

Il meteo
Banner

   

Foto e video
Banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
 

La tua velocità
banner

   

Il tuo peso
banner

 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
                       
                                                                                   
 

banner

 

Home Pages

   
       
       
       
  Scrivici da
questo Sito
Per informazioni:

siti
partner

  romagnapodismo
fotopodismo
fotopodismo2
Il tuo peso?  
  info@romagnapodismo.it Webmaster: Carlo Sintucci  webmaster@romagnapodismo.it   La tua velocità?  
Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura Spaziatura